Titolo: Brutalismo: Un Censimento Globale dell'Architettura
Descrizione: Questo libro documenta in modo esaustivo i migliori esempi di architettura brutalista nel mondo. Più di 850 edifici - esistenti e demoliti, classici e contemporanei - sono organizzati geograficamente in nove regioni continentali. 878 Edifici, 798 Architetti, 102 Paesi, 9 Regioni Mondiali, 1 Stile: BRUTALISMO.
Presentato in un formato classico, 1000 splendide fotografie in duotono illustrano la forza grafica, il potere emotivo e la presenza architettonica imponente del Brutalismo.
Dai maestri del XX secolo agli architetti contemporanei, capolavori amati nel Regno Unito e negli USA si affiancano a esempi meno noti in Europa, Asia, Australia e oltre - 104 paesi in totale.
Maestri del ventesimo secolo inclusi nel libro: Marcel Breuer, Lina Bo Bardi, Le Corbusier, Carlo Scarpa, Ernö Goldfinger, Frank Lloyd Wright, Louis Kahn, Oscar Niemeyer e Paul Rudolph.
Tra gli architetti contemporanei figurano Peter Zumthor, Alvaro Siza, Coop Himmelb(l)au, David Chipperfield, Diller and Scofidio, Herzog & de Meuron, Jean Nouvel, SANAA, OMA, Renzo Piano, Tadao Ando e Zaha Hadid.
Caratteristiche del Libro:
- Titolo: Brutalismo: Un Censimento Globale dell'Architettura
- Formato: Copertina rigida
- Pagine: 567
- Fotografie: 1000 fotografie in duotono
- Lingua: Inglese
- Editore: PHAIDON
- Copertura esaustiva di oltre 850 edifici brutalisti in 102 paesi.
- Contributi di maestri del XX secolo e architetti contemporanei di fama mondiale.
- Ricco materiale fotografico che esalta la bellezza e l'unicità del Brutalismo.
- Strumento indispensabile per architetti, studenti e appassionati di architettura.
Questa scheda prodotto mira a fornire una panoramica dettagliata e attraente del libro, mettendo in evidenza i suoi aspetti unici e il valore che può offrire ai lettori interessati all'architettura brutalista.